Scopri le antiche origini del gatto Siamese, un felino elegante e vocale, venerato nelle corti reali del Siam e considerato sacro dai monaci buddisti. Questo articolo ripercorre il suo viaggio dalle leggende orientali alla popolarità globale, esplorando come la sua bellezza enigmatica e il suo carattere unico lo abbiano reso un’icona riconosciuta e amata in tutto il mondo, dalla sua prima apparizione in Occidente ai moderni standard di razza.
Read More
La “malattia dei puntini bianchi” (Ichthyophthiriasi) è uno dei disturbi più temuti dagli acquariofili.
L’agente patogeno Ichthyophthirius multifiliis attacca la pelle e le branchie dei pesci, provocando lesioni,
stress respiratorio e, nei casi gravi, morte. Tradizionalmente la terapia si affida a prodotti chimici, alcuni dei
quali oggi ristretti o vietati. In questo articolo esaminiamo, con approccio evidence-based, le principali
alternative fitoterapiche, la loro efficacia documentata in letteratura, i protocolli di somministrazione e le
buone pratiche gestionali per prevenire le recidive. Tempo di lettura: circa 8 minuti.
I canarini, come molti altri piccoli passeriformi, richiedono un apporto costante di calcio per mantenere ossa robuste, un efficiente metabolismo muscolare e la corretta formazione dei gusci d’uovo. La carenza di questo minerale è una delle cause più comuni di patologie domestiche nei volatili da compagnia e può manifestarsi con sintomi subdoli che spesso passano inosservati fino a stadi avanzati. In questo articolo analizziamo i segnali d’allarme, le cause e le strategie di integrazione mirata per prevenire la carenza di calcio, garantendo così benessere e longevità ai nostri canarini.
Read MoreLa Malattia del Becco e delle Piume (PBFD) è una patologia virale altamente contagiosa che colpisce numerose specie di pappagalli domestici, compromettendo integrità del piumaggio, struttura del becco e, nelle forme più gravi, il sistema immunitario. Una diagnosi precoce è fondamentale per migliorare la qualità di vita del soggetto e limitare la diffusione del virus all’interno dell’allevamento domestico. In questo articolo approfondiamo cause, sintomi iniziali, tecniche diagnostiche e strategie di prevenzione, con un focus pratico pensato per proprietari e allevatori.
Read More
Dall’argilla delle rive del Nilo ai salotti moderni, il rapporto tra l’essere umano e il gatto
ha radici tanto antiche quanto affascinanti. Nell’Antico Egitto, il felino non era soltanto
compagno di caccia e sentinella dei granai, ma incarnazione di Bastet: dea della casa,
della fecondità e della gioia. Questo articolo ripercorre il lungo cammino della
domesticazione felina, esplorando i rituali, le credenze e le trasformazioni culturali che
hanno trasformato il gatto da predatore selvatico a divinità protettrice e, infine, a
inseparabile compagno delle nostre case.
Tra le linee tortuose del fronte 1914-1918, quando fili del telegrafo venivano recisi e i piccioni viaggiatori cadevano sotto il fuoco nemico, l’umanità affidò messaggi vitali a un alleato insospettabile: il cane. Addestrati per scavalcare crateri, ignorare esplosioni e rintracciare i loro conduttori a chilometri di distanza, questi corrieri pelosi ridussero drasticamente i tempi di comunicazione e salvarono innumerevoli vite. In otto minuti di lettura ripercorriamo la loro formazione, le missioni più estreme, le razze protagoniste e l’eredità culturale che ancora oggi ispira i moderni reparti cinofili.
Read MoreGli uccelli domestici sono creature sensibili e intelligenti, e come gli esseri umani, possono provare stress. Tuttavia, essendo prede naturali, gli uccelli tendono a mascherare il loro disagio per non apparire vulnerabili. Per questo motivo, riconoscere i segnali di stress negli uccelli domestici richiede un’attenta osservazione del loro comportamento e delle loro abitudini quotidiane. Se non individuato e affrontato in tempo, lo stress può portare a gravi problemi di salute fisica e psicologica per il tuo animale. In questo articolo, esploreremo i principali segnali di stress negli uccelli domestici e come intervenire per aiutarli.
Read More