Pelo setoso senza toelettatore: routine casalinga per la lucentezza dello Shih-Tzu
Comprendere il pelo del tuo Shih-Tzu
Il mantello dello Shih-Tzu è composto da un pelo esterno lungo e un sottopelo morbido che tende a infeltrirsi se trascurato. Conoscere la crescita del pelo (all’incirca 1 cm al mese) ti aiuterà a stabilire quando accorciarlo e quanto spesso intensificare la spazzolatura per evitare nodi ostinati.
Gli strumenti indispensabili
Prima di iniziare crea un “angolo beauty” in casa e assicurati di avere:
- Cardatore medio con punte arrotondate per districare il sottopelo.
- Pettine a denti larghi in metallo per rifinire le ciocche lunghe.
- Spray districante senza risciacquo a base di aloe o avena.
- Phon a temperatura regolabile con beccuccio stretto.
- Forbici smussate per spuntare il pelo intorno a occhi e zampe.
Mantenere gli strumenti puliti e ben riposti prolungherà la loro durata e ridurrà il rischio di irritazioni cutanee.
Routine di spazzolatura quotidiana
Dedicare cinque minuti al giorno alla spazzolatura previene la formazione dei feltri. Inizia dalle zampe, risalendo verso il dorso con movimenti delicati. Dividi il mantello in piccole sezioni e vaporizza un velo di spray districante prima di passare il cardatore: così ridurrai la trazione sulla cute e la rottura dei fusti.
Bagno nutriente e condizionamento
Programma il bagno ogni 21 – 28 giorni, utilizzando shampoo ipoallergenico e balsamo ricco di cheratina idrolizzata. Segui questi step:
- Spazzola accuratamente il cane prima di bagnarlo per sciogliere i nodi.
- Diluisci lo shampoo (1 parte di prodotto, 5 parti d’acqua) per una distribuzione più uniforme.
- Massaggia seguendo la linea del pelo e risciacqua finché l’acqua non risulta limpida.
- Applica il balsamo solo sulle lunghezze, evitando la radice per non appesantire il manto.
Concludi avvolgendo il cane in un asciugamano in microfibra che assorba l’umidità senza frizionare.
Asciugatura e rifinitura per la lucentezza
Dirigi il getto del phon in direzione della crescita del pelo, tenendolo a 20 cm di distanza per non surriscaldare la cute. Con il pettine a denti larghi separa le ciocche mentre asciughi: questo favorisce un finish liscio e brillante. Una volta asciutto, passa velocemente il cardatore con un movimento dall’alto verso il basso per dare volume naturale.
Alimentazione e integrazione per un mantello sano
Conclusione: Con una manciata di strumenti adeguati, una routine quotidiana di pochi minuti e un’alimentazione mirata, il tuo Shih-Tzu potrà sfoggiare un mantello setoso anche senza visite frequenti dal toelettatore. La costanza è la chiave: piccoli gesti ripetuti con cura si trasformano in un grande risultato di salute e bellezza per il tuo fedele amico.