Ozark is a portfolio theme designed for all types of creative websites. It was built based in the latest trends in design style and typography choices.

Address

63739 Street B:9 City, Country

Phone

1-900-333-333

Email

ozark@gradastudio.com

Cosa sognano i cani? Un viaggio nel loro misterioso mondo onirico

Hai mai osservato il tuo cane muovere le zampe o emettere piccoli guaiti mentre dorme profondamente? Scopri cosa la scienza ci rivela sui sogni dei nostri amici a quattro zampe. Questo articolo esplora l’attività cerebrale canina durante il sonno REM, le teorie su cosa possano sognare e come i loro comportamenti notturni possano darci indizi sulla loro vita emotiva e quotidiana. Un’immersione affascinante nelle curiosità del sonno canino.

Leggi tutto

Cani in trincea: il ruolo dei messaggeri a quattro zampe durante la Prima Guerra Mondiale

Tra le linee tortuose del fronte 1914-1918, quando fili del telegrafo venivano recisi e i piccioni viaggiatori cadevano sotto il fuoco nemico, l’umanità affidò messaggi vitali a un alleato insospettabile: il cane. Addestrati per scavalcare crateri, ignorare esplosioni e rintracciare i loro conduttori a chilometri di distanza, questi corrieri pelosi ridussero drasticamente i tempi di comunicazione e salvarono innumerevoli vite. In otto minuti di lettura ripercorriamo la loro formazione, le missioni più estreme, le razze protagoniste e l’eredità culturale che ancora oggi ispira i moderni reparti cinofili.

Leggi tutto

Il sesto senso canino: come i nostri amici a quattro zampe percepiscono e rispondono alle nostre emozioni

Hai mai notato come il tuo cane si avvicini a te proprio quando ti senti giù, offrendoti una zampa o una leccata rassicurante? Sembra quasi che posseggano un ‘sesto senso’ capace di leggere le nostre emozioni. Questo articolo esplora le recenti scoperte scientifiche che cercano di svelare il mistero dietro questa straordinaria empatia canina. Dal riconoscimento dei cambiamenti nel tono di voce e nel linguaggio del corpo, alla percezione di sottili variazioni chimiche nel nostro odore, scopriremo come i cani siano diventati maestri nel comprendere il nostro stato d’animo, rafforzando un legame millenario basato sulla reciproca cura e affetto.

Leggi tutto

Dermatite atopica canina: terapie topiche di ultima generazione e gestione quotidiana

La dermatite atopica canina (DAC) è una delle patologie cutanee più diffuse nei cani di tutte le razze e fasce d’età. Negli ultimi anni la ricerca ha ampliato il ventaglio di terapie topiche disponibili, affiancandole a una gestione quotidiana basata su prodotti re-idratanti, formule barriera-restorative e molecole anti-prurito di ultima generazione. In questo articolo esaminiamo gli approcci più moderni, spiegando come integrare shampoo, mousse, spray e lozioni all’interno di un programma domestico su misura, con l’obiettivo di ridurre il prurito, migliorare la barriera cutanea e limitare l’uso di farmaci sistemici.

Leggi tutto

Pet-tracking e salute: come i collari smart monitorano sonno e attività in tempo reale

I dispositivi wearables per animali domestici stanno trasformando la gestione quotidiana della salute canina. I collari smart, dotati di sensori biometrici e collegati ad app mobili, raccolgono dati su sonno, battito cardiaco, livello di attività e posizione GPS. Questo articolo analizza come queste tecnologie, nate dal fitness umano, consentano ai proprietari di intervenire tempestivamente su stress, obesità e patologie cardiache, migliorando la prevenzione veterinaria e la qualità di vita del cane.

Leggi tutto

Perché i cani inclinano la testa? Nuove ricerche su attenzione selettiva ed empatia

I cani inclinano la testa da sempre, ma solo negli ultimi anni la scienza ha iniziato a spiegare in modo convincente questo gesto affascinante. Dai vantaggi acustici e visivi all’elaborazione cognitiva e alla contagiosa sintonia emotiva con l’uomo, le nuove ricerche mostrano che il famoso “head-tilt” è un comportamento multifattoriale: un mix di udito, vista, attenzione selettiva ed empatia.

Leggi tutto

Yoga a sei zampe: come lo doga migliora il legame umano-canino

Il doga, pratica di yoga da svolgere insieme al proprio cane, unisce stretching dolce, respirazione consapevole e momenti di contatto per migliorare il benessere fisico ed emotivo di entrambi, rafforzando al contempo la relazione uomo-animale.

Leggi tutto
it_ITItalian