Ozark is a portfolio theme designed for all types of creative websites. It was built based in the latest trends in design style and typography choices.

Address

63739 Street B:9 City, Country

Phone

1-900-333-333

Email

ozark@gradastudio.com

Grooming felino fai-da-te: il blow-dry (asciugatura ad aria calda, phonatura) senza stress

Asciugare il pelo di un gatto dopo il bagno può sembrare un’impresa impossibile,
ma con la giusta tecnica di blow-dry domestico la phonatura diventa un momento di cura
delicato e persino piacevole. In questo articolo scoprirai perché l’asciugatura è importante
per la salute cutanea e il benessere emotivo del tuo felino, come preparare l’ambiente e
gli strumenti, quali accorgimenti usare per minimizzare il rumore e il calore, e come
decifrare i segnali di stress o comfort del micio. Seguendo questi consigli potrai ottenere
un mantello soffice e privo di nodi, riducendo al minimo ansia e fastidio, per un’espe­rienza
di grooming fai-da-te sicura, efficace e senza stress.

Read More

Il Toyger: la mini-tigre da appartamento tra selezione genetica e comportamento

Nato da un progetto di allevamento mirato negli Stati Uniti negli anni ’90, il Toyger è la sorprendente risposta all’idea di portare, in formato domestico, l’eleganza della tigre nell’ambiente familiare. Questo articolo di circa otto minuti di lettura esplora le origini della razza, le sue caratteristiche fisiche e comportamentali, le esigenze di gestione e salute, offrendo una guida completa a chi desidera accogliere questa “mini-tigre” nel proprio appartamento.

Read More

Arricchimento verticale: creare spazi in altezza per gatti più felici e sicuri

L’arricchimento verticale è una componente chiave per garantire salute fisica e benessere mentale ai gatti che vivono in casa.
Creare percorsi, mensole e postazioni sopraelevate permette al felino di esprimere comportamenti naturali, riducendo stress
e conflitti. In questo articolo scoprirai perché l’altezza è così importante, come progettare lo spazio verticale in modo sicuro
e quali soluzioni pratiche – fai-da-te o commerciali – adottare per rendere il tuo gatto più felice e sicuro.

Read More

Prevenire il diabete felino: segnali d’allarme e piani alimentari low-carb

Il diabete mellito è una delle patologie endocrine più comuni nei gatti domestici, ma con un’attenta
prevenzione è possibile ridurre drasticamente il rischio che il nostro felino sviluppi questa condizione
cronica. Riconoscere tempestivamente i segnali d’allarme—sete eccessiva, aumento dell’appetito con perdita
di peso, minzioni frequenti—e intervenire con un piano alimentare a basso contenuto di carboidrati
rappresenta la strategia preventiva più efficace. In questo articolo analizziamo i fattori di rischio,
i campanelli d’allarme e le linee guida nutrizionali low-carb suggerite da veterinari e nutrizionisti,
offrendo un percorso pratico per mantenere il gatto in salute e scongiurare l’insorgenza del diabete.

Read More

Pet-tracking e salute: come i collari smart monitorano sonno e attività in tempo reale

I dispositivi wearables per animali domestici stanno trasformando la gestione quotidiana della salute canina. I collari smart, dotati di sensori biometrici e collegati ad app mobili, raccolgono dati su sonno, battito cardiaco, livello di attività e posizione GPS. Questo articolo analizza come queste tecnologie, nate dal fitness umano, consentano ai proprietari di intervenire tempestivamente su stress, obesità e patologie cardiache, migliorando la prevenzione veterinaria e la qualità di vita del cane.

Read More

Dermatite atopica canina: terapie topiche di ultima generazione e gestione quotidiana

La dermatite atopica canina (DAC) è una delle patologie cutanee più diffuse nei cani
di tutte le razze e fasce d’età. Negli ultimi anni la ricerca ha ampliato il ventaglio
di terapie topiche disponibili, affiancandole a una gestione quotidiana basata su
prodotti re-idratanti, formule barriera-restorative e molecole anti-prurito di
ultima generazione. In questo articolo esaminiamo gli approcci più moderni,
spiegando come integrare shampoo, mousse, spray e lozioni all’interno di un
programma domestico su misura, con l’obiettivo di ridurre il prurito, migliorare
la barriera cutanea e limitare l’uso di farmaci sistemici.

Read More

Perché i cani inclinano la testa? Nuove ricerche su attenzione selettiva ed empatia

I cani inclinano la testa da sempre, ma solo negli ultimi anni la scienza ha iniziato a spiegare in modo convincente questo gesto affascinante. Dai vantaggi acustici e visivi all’elaborazione cognitiva e alla contagiosa sintonia emotiva con l’uomo, le nuove ricerche mostrano che il famoso “head-tilt” è un comportamento multifattoriale: un mix di udito, vista, attenzione selettiva ed empatia.

Read More

Cani in trincea: il ruolo dei messaggeri a quattro zampe durante la Prima Guerra Mondiale

Tra le linee tortuose del fronte 1914-1918, quando fili del telegrafo venivano recisi e i piccioni viaggiatori cadevano sotto il fuoco nemico, l’umanità affidò messaggi vitali a un alleato insospettabile: il cane. Addestrati per scavalcare crateri, ignorare esplosioni e rintracciare i loro conduttori a chilometri di distanza, questi corrieri pelosi ridussero drasticamente i tempi di comunicazione e salvarono innumerevoli vite. In otto minuti di lettura ripercorriamo la loro formazione, le missioni più estreme, le razze protagoniste e l’eredità culturale che ancora oggi ispira i moderni reparti cinofili.

Read More

Separazione graduale: strategie pratiche per ridurre l’ansia da distacco nei cuccioli

L’ansia da distacco è una delle sfide comportamentali più comuni nei giovani cani. Comprendere il fenomeno e intervenire precocemente con metodi di separazione graduale può prevenire abitudini distruttive e migliorare il benessere a lungo termine del cucciolo. Questo articolo illustra un percorso pratico, basato su evidenze e consigli di addestratori professionisti, per aiutare i proprietari a costruire sicurezza, autonomia e serenità nel momento della separazione.

Read More

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Categorie
Chi siamo

Benvenuti su Perglianimali.it, la WikiPETia per il benessere e la cura degli animali domestici. Qui troverai informazioni pratiche, consigli di esperti e una comunità accogliente che ama tutti gli animali.