Dieta BARF: benefici, rischi e come bilanciare correttamente gli alimenti crudi
La dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) propone un’alimentazione a base di carne cruda, ossa polpose, frattaglie, uova, verdure e frutta, con l’obiettivo di imitare il regime naturale del cane. Negli ultimi anni è diventata popolare tra i proprietari in cerca di un’alternativa ai mangimi industriali, attribuendole benefici come miglior digestione, pelo più lucido e denti puliti. Tuttavia espone anche a rischi, dalle carenze nutrizionali alla contaminazione batterica. In questo articolo analizziamo pro e contro, forniamo linee guida per bilanciare correttamente i pasti crudi e un esempio di menu settimanale, affinché ogni proprietario possa scegliere in modo informato — e sempre con il supporto del veterinario.
Read More